Per gli executive professional associati a Manageritalia è compresa nella quota d’iscrizione una polizza di tutela legale che rimborsa le spese sostenute in caso di contenzioso con terze persone, fisiche e giuridicheEsclusivamente per gli executive professional iscritti a Manageritalia è a disposizione, all'interno della quota associativa, una garanzia assicurativa che copre il rimborso delle spese sostenute in caso di un contenzioso con terze persone, fisiche e giuridiche. Una tutela che
Enasarco: welfare 2023
Approvato il programma delle prestazioni assistenziali che potranno essere richieste a partire dal 1°aprile L'Enasarco, l’Ente di previdenza integrativa obbligatoria dei professionisti dell’intermediazione commerciale e finanziaria, ha approvato il Programma delle prestazioni assistenziali 2023.Dal 1°aprile 2023 possono essere presentate le domande per: - contributo nascita o adozione; - contributo per maternità;- contributo assistenza a figli disabili; - contributo per assistenza personale
Fondo Perseo Sirio: agevolazioni per i soggetti fiscalmente a carico degli iscritti
Esonero di pagamento della quota d'iscrizione e della quota contributiva al Fondo pensionisticoPer coloro iscritti al Fondo Perseo Sirio, Fondo di previdenza complementare dei lavoratori appartenenti alla Pubblica Amministrazione (Ministeri, Regioni, Autonomie Locali e Sanità, Enti Pubblici non economici, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Enac, Cnel, Università ed Enti di Ricerca, nonché Sperimentazione ed Agenzie Fiscali), è stata riservata una riduzione dei costi per gli aderenti, ed
Le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori all’estero per il 2023
Comunicate le indicazioni in materia di calcolo dei premi di chi opera in paesi extracomunitari sulla base delle retribuzioni convenzionali (INAIL, circolare 30 marzo 2023, n. 13).L'INAIL è intervenuta in materia di assicurazioni obbligatorie per i lavoratori operanti all’estero in paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale. In effetti, Per l’anno 2023, il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e
Cuochi professionisti: fino al 3 aprile per accedere al credito d’imposta
Entro il 3 aprile, i cuochi professionisti di alberghi e ristoranti, con contratto di lavoro subordinato o titolari di partita IVA, possono presentare domanda per accedere al credito d'imposta. Lo ricorda il Ministero delle imprese e del made in Italy con comunicato del 27 marzo 2023. L'art. 1, comma 117 della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di bilancio 2021), modificato dall’art. 18-quater del D.L. 30 dicembre 2021, n. 228, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini
Fondo Previndai: versamento contributivo entro il 20 aprile 2023
Corresponsione del contributo al Fondo Pensionistico da parte delle Aziende del settorePer i versamenti contributivi relativi all'anno 2023, al Fondo pensione dei dirigenti industriali, Fondo Previndai, restano validi i principi di seguito riportati:- massimale retributivo pari ad euro 180.000,00;- minimo contributivo a carico delle Aziende di importo pari ad euro 4.800,00 da riconoscere a tutti i dirigenti che corrispondano, oltre al Tfr, anche la contribuzione a loro carico, prescindendo dalla
CCNL Commercio (Federdistribuzione): incontro per il rinnovo
Aggiornamento sul sistema classificatorio, sui contratti di sostegno all'occupazione, sui contratti a tempo determinato e sul part - time sono tra i temi trattati durante l'incontro Il 22 marzo si è tenuto un incontro, in delegazione ristretta, tra Federdistribuzione e i sindacati Uiltucs-Uil, Filcams-Cgil e Fisascat-Cisl al fine di discutere sul rinnovo del CCNL applicabile alle Aziende operanti nel settore della Distribuzione Moderna Organizzata.I temi trattati sono stati quelli della
Lavoro notturno e attività usuranti, differito il termine per comunicazione e adempimento
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali comunica il differimento del termine per la comunicazione di lavoro notturno e per l'adempimento di rilevazione riferito alle attività usuranti (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 29 marzo 2023).I lavoratori addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, hanno il diritto di accedere al trattamento pensionistico anticipato, fermi restando il requisito di anzianità contributiva non inferiore a trentacinque anni e
CCNL Lavanderie – Industria: siglata l’ipotesi di accordo
Previsti un aumento medio sui minimi di 155,00 euro, un incremento dell'elemento perequativo e novità dal punto di vista normativoIl 28 marzo è stata siglata tra la delegazione trattante dei sindacati di categoria Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e i rappresentanti dell’associazione datoriale Assosistema Confindustria l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore delle lavanderie industriali. Il contratto che si applica a circa 20.000 addetti e 1200