Valorizzato l'EVR al 4% e prorogato il contratto per i lavoratori edili della provincia di AnconaIl 16 luglio scorso, il Collegio dei Costruttori Edili, Confindustria e le Organizzazioni sindacali Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil della provincia di Ancona hanno siglato un verbale di accordo che stabilisce la proroga, dal 1° luglio al 31 dicembre 2025, del contratto integrativo di settore, scaduto il 31 dicembre 2024. Per quel che riguarda l'art.7, relativo all'Elemento variabile della
Bonus dipendenti con mobilità internazionale e tassazione IRPEF
È stata pubblicata la risposta n. 199/2025 dell'Agenzia delle entrate relativa alla tassazione dei bonus corrisposti ai dipendenti e agli obblighi di sostituzione d'imposta.Una società di diritto tedesco con stabile organizzazione in Italia, parte di un gruppo multinazionale, ha ammesso alcuni dipendenti, ritenuti strategicamente importanti, a un piano di incentivazione (Long Term Cash Bonus Plan), in base al quale hanno ricevuto un premio a febbraio 2024.Il bonus rappresenta il diritto a
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Anaste: sottoscritto il rinnovo
Dal 1° agosto previsto un aumento di 85,00 euro al 4° livelloIl 29 luglio è stata sottoscritta da Anaste, dai sindacati autonomi Snalv/Confsal, Confsal e Fp-Cgil, Fisascat-Cisl Uiltucs-Uil l'intesa per il rinnovo del CCNL del personale dipendente dalle realtà del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo.A livello economico sono previsti aumenti dal 1° agosto 2025 pari a 85,00 euro sul 4° livello da riparametrare sugli altri livelli ed un’indennità una tantum pari a 300,00 euro da erogare
Settore agricolo: gestione delle domande di disoccupazione risultate indebite
Fornite indicazioni sulle istanze giudicate non dovute a seguito della riclassificazione dell’impresa o dei rapporti di lavoro (INPS; messaggio 1° agosto 2025, n. 2425).L'INPS ha fornito indicazioni per la gestione delle domande di disoccupazione risultate indebite a seguito dei provvedimenti, adottati d’ufficio dall’Istituto, di riclassificazione dell’attività economica svolta dall’impresa con conseguente cambio di iscrizione dei lavoratori dalla gestione contributiva agricola a un’altra
CCNL Telecomunicazioni: ripresa la trattativa per il rinnovo contrattuale
I Sindacati chiedono adeguamenti normativi ed economici, tenendo conto dell'indice inflattivoNel corso dell'incontro tenutosi il 31 luglio scorso tra Asstel e le OO.SS. Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil si è riaperta la trattativa per il rinnovo contrattuale per i dipendenti impiegati nel settore delle telecomunicazioni. Il confronto è ripreso dopo una battuta d'arresto che ha visto 2 scioperi. Dal punto di vista economico, le OO.SS. hanno chiesto un aumento economico in linea con gli andamenti
CCNL Riscossione Tributi: incontro sulla polizza sanitaria
Raggiunta l'intesa sulla nuova polizza sanitaria, ma il CCNL resta in sospesoIl 29 e 30 luglio 2025 si è svolto l'incontro tra l'Agenzia delle Entrate e le Organizzazioni sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin incentrato sull'accordo di definizione della nuova polizza sanitaria dei lavoratori che entrerà in vigore dal 1° agosto 2026. L'accordo stabilisce che il bando di gara si basa sulle attuali condizioni di polizza, che includono i miglioramenti ottenuti con l'aggiudicazione
Decreto Fiscale 2025 convertito in legge: le novità fiscali di maggior interesse
La legge 30 luglio 2025, n. 108, di conversione del D.L. 17 giugno 2025, n. 84, recante disposizioni urgenti in materia fiscale, è stata pubblicata nella G.U. n. 177/2025.Il testo del D.L. n. 84/2025, come modificato in fase di conversione in legge, interviene su numerosi articoli del TUIR e altre normative fiscali, in particolare su aspetti quali il trattamento fiscale di spese per lavoratori autonomi e dipendenti, il riporto delle perdite, la tassazione delle società estere controllate e le
Maternità e paternità: consultazione domande e pratiche
L'INPS ha rilasciato una nuova funzionalità che permette la consultazione delle domande e delle pratiche di congedo di paternità e maternità, congedo parentale, e riposi giornalieri (INPS, messaggio 31 luglio 2025, n. 2409). I genitori lavoratori, gli Istituti di patronato e il Contact Center Multicanale, potranno visualizzare e consultare le pratiche di congedo di paternità obbligatorio, congedo di maternità/paternità, congedo parentale, riposi giornalieri (per allattamento) e assegno di
Fondo Fasi: da luglio nuove prestazioni sanitarie e rimborsi analisi per gli iscritti al Fondo
Completata la terza fase di aggiornamento dei servizi di assistenza sanitariaA luglio 2025 il Fondo Fasi ha completato la 3° fase di aggiornamento del proprio servizio di assistenza sanitaria, ampliando l'offerta per i suoi assistiti. Le novità principali includono l'introduzione di nuove prestazioni sanitarie specialistiche come:- il pacchetto per la prevenzione della parodontite e sempre in ambito odontoiatrico, il rimborso per la riabilitazione protesica con faccette in caso di evento